1/1
img21.jpg MiniatureMiniatureMiniatureMiniatureMiniature

Vienna - Giugno 1913

L'On. dr. Cesare Battisti deputato al Parlamento commemorerà mercoledì 11 giugno

Antonio Gazzoletti nel centenario della sua nascita .....


Da Questotrentino.it

Rubriche: ProMemoria - QT n. 4, aprile 2011

"Antonio Gazzoletti, poeta Un patriota dimenticato" di Fabrizio Rasera

"Tra i cultori più appassionati del Gazzoletti vi fu costantemente Cesare Battisti, che gli dedicò nel 1895, ventenne, uno dei suoi primi studi pubblicati, e che nell’anno del centenario della nascita (1913) ne ripropose la figura in un tour di conferenze molto seguito.
Alla solenne inaugurazione del busto in Piazza Dante, Ferdinando Pasini (un altro intellettuale trentino divenuto triestino...) ne indicò a sua volta a modello la prospettiva umanitaria: “Si vendica dei nemici col chieder giustizia
anche per essi; invoca per la Germania un’era di pace, di progresso e di fratellanza con l’Italia; riabilita gli Slavi di fronte
agli italiani, condanna i Magiari ingiustamente ritenuti fratelli [...], e lascia si può dire a testamento della sua vita le parole di Paolo di Tarso:
Tempo verrà in cui ‘Non l’idolatra e lo stranier, ma solo / vedrem l’uomo nell’uomo...’ (“Il Popolo”, 17 marzo 1913)